CYBER SECURITY
Proteggere la propria attività dagli attacchi informatici
Cybercrime
e attacchi informatici

Il Cybercrime è l’insieme dei reati perpetrati attraverso l’uso di tecnologie e strumenti informatici con l’obiettivo di carpire denaro, di sottrarre informazioni e segreti aziendali, oppure di compiere atti dimostrativi. Le tecniche per compiere atti di Cybercrime sono molteplici e in continua evoluzione.
Ai sistemi informatici e ai dati in essi contenuti dopo che ne sono state carpite le credenziali di accesso
INTERCETTAZIONE
Con mezzi tecnici, di trasmissioni riservate di dati informatici
INTERFERENZE
Di dati informatici generate per danneggiare, cancellare o alterare i dati stessi
Le statistiche mostrano una crescita esponenziale degli attacchi informatici, tanto che il Rischio Cyber è divenuto una delle aree di maggior attenzione nell’ambito del Risk Management aziendale, poiché un attacco cyber può avere impatti devastanti sulla continuità produttiva e lavorativa.
Il rischio cyber, inoltre, richiede
una gestione particolarmente stringente anche alla luce delle recenti disposizioni europee in materia di tutela della privacy e dei dati sensibili e personali della propria clientela (Regolamento GDPR).

Il costo dei cyberattacchi per le aziende italiane

37%
Le PMI italiane che hanno subito un’attacco informatico nel 2022
7 Miliardi
dal Cybercrime in Italia
+ 169%
Attacchi hacker verso l’italia nel 2022
205 giorni
Il tempo medio che un’azienda impiega per capire di essere sotto attacco

Ad attacco avvenuto, il costo per le aziende è elevato. Al danno economico, che comprende il ripristino del sistema operativo, le richieste di risarcimento danni da parte di terzi e il pagamento di eventuali riscatti, si aggiunge il danno d’immagine che può compromettere la reputazione dell’azienda facendole perdere clienti e fornitori.
Un attacco informatico andato a segno può comportare un’interruzione dell’attività per tempi piuttosto lunghi. Si stima che un’azienda impieghi in media 74 giorni per riprendersi pienamente da una violazione della sicurezza.
Difendersi e prevenire

Il modo migliore per far fronte al cyber risk è prevenirlo. Come? Con un’approfondita analisi del sistema informatico per individuarne i punti deboli ed eliminare le vulnerabilità. Ci sono poi alcune semplici buone pratiche di sicurezza online che è bene conoscere e applicare quotidianamente.
Usa password complesse e aggiornale con frequenza
Mantieni aggiornati software e sistemi operativi
Usa antivirus, antimalware e firewall
Esegui regolarmente il backup dei file
Usa l’autenticazione a due o più fattori
Installa app e software solo da fonti legittime e affidabili
Limita le informazioni personali che condividi online
Diffida di messaggi ed email sospetti
NoiGenova Assicurazioni per la protezione di imprese e professionisti

Da sempre NoiGenova Assicurazioni si adopera per favorire una cultura digitale di base all’interno delle imprese e tra i professionisti. Essere consapevoli dei rischi è infatti il modo più efficace per tutelarsi da essi.
Il team di esperti in Cyber Risk di NoiGenova Assicurazioni è sempre al fianco del Cliente, pronto ad intervenire tempestivamente in caso di necessità e ad offrire puntuale consulenza assicurativa e servizi avanzati di prevenzione e gestione del Rischio Cyber.

Un servizio online che misura gratuitamente il livello di protezione del sistema informatico
Per i danni causati dall’attacco informatico all’attività aziendale
Partner specializzati in attività di cyber security pronti ad intervenire in caso di attacco