Una formula del risk management light appositamente studiata per le piccole e medie imprese. Parliamo di Frame, Fast risk assesment for medium enterprise, realizzato dalla società partner Augustas Risk Services e distribuito in esclusiva per il territorio Genovese dall’Agenzia Generali di Genova Piazza Dante.

Il concept che consente di mappare i principali rischi operativi, ordinandoli per priorità, e favorirne una corretta gestione, ottimizzando le coperture assicurative dei rischi identificati.

Perché anche le pmi non possono fare a meno della gestione del rischio

In qualsiasi business l’opportunità è ciò che conduce alla crescita. Ma ogni opportunità porta con sé anche un rischio. L’abilità imprenditoriale si distingue anche per la capacità di comprendere che il rischio non è qualcosa di astratto e totalmente imprevedibile, ma è anzi un fattore concreto e soprattutto un costo: per questo motivo, occorre riconoscerlo, individuarlo, misurarlo. E, soprattutto, gestirlo. La pandemia da Covid-19 non ha fatto altro che evidenziare le fragilità del mondo in cui viviamo, fatto di interconnessioni, scambi commerciali e dipendenze economiche facilmente destabilizzabili. Un contesto in cui le pmi sono pienamente coinvolte, ma spesso non hanno la possibilità di sviluppare adeguate attività di gestione del rischio: il poco tempo a disposizione e le troppe problematiche a cui far fronte tendono ad anteporre le impellenti esigenze di gestione operativa di brevissimo periodo a un’accurata azione di risk management.

Perché Frame

È qui che entra in gioco Frame, la risposta alle principali critiche sollevate dal mondo delle piccole e medie imprese nei confronti del classico risk management: troppo costoso, troppo impegnativo in termini di tempo e risorse umane coinvolte, troppo macchinoso nella richiesta di documenti da compilare e interviste a cui rispondere. Frame funziona come una classica consulenza di risk management per imprese di dimensioni più grandi, ma è studiato per rivolgersi a quelle più piccole. Il suo processo, snello e rapido, si focalizza solo sui principali rischi aziendali, concordati con il cliente.

Cosa offre Frame

Informatizzazione, selezione di un numero limitato di rischi, uso di questionari semplici e standardizzati e supporto di un unico referente aziendale sono alla base della soluzione Frame. A livello operativo, normalmente un progetto “full” di risk management prevede una riunione di kick-off, l’individuazione dei referenti in azienda, due o tre incontri successivi, una decina di interviste mirate e la presentazione dei risultati. Un processo che in media dura tra i quattro e i sei mesi. Con Frame il workflow si assottiglia per concentrarsi sulle fasi più importanti: individuazione di un unico referente, survey e breve intervista, presentazione dei risultati. Durata dell’interno processo: un mese. Il risultato finale per il cliente sarà una presentazione digitale dei risultati del lavoro, con i rischi mappati, la loro gestione tramite le più efficaci coperture assicurative e un piano d’azione suggerito.

Un’analisi che, nonostante l’approccio semplificato, possiede lo stesso spessore e valore di una consulenza tradizionale.

Clicca qui per saperne di più: https://www.noigenova.it/aziende-risk-management/