Oggi affronteremo il tema del risparmio sostenibile. Sul tema del risparmio si legge un po’ di tutto, complice la scarsa cultura finanziaria tipica del nostro paese. Per questo motivo è importante fare chiarezza: è dal risparmio e da una corretta pianificazione finanziaria che dipende il futuro nostro e delle nostre famiglie.
Un risparmio sostenibile con investimenti responsabili
Nel valutare dove investire i propri risparmi è bene prendere in considerazione quelli che vengono definiti “criteri ESG” (Environmental riguarda l’impatto su ambiente e territorio, Social comprende tutte le iniziative con un impatto sociale; Governance indica aspetti più interni all’azienda e alla sua organizzazione).
Le aziende sono valutate alla base di tali criteri, che rappresentano uno strumento per individuare investimenti responsabili: la loro capacità di produrre denaro non deve essere seconda alla capacità di produrre risultati etici, come la tutela dell’ambiente o l’inclusione sociale. Tali criteri sono talmente importanti da aver dato origine a un vero e proprio “rating di sostenibilità” o “rating ESG”, che fornisce una valutazione sintetica di un’azienda, per quel che riguarda il suo impegno in ambito sociale, ambientale e di governance.
Un nuovo approccio al risparmio
L’attenzione ai criteri ESG da parte delle aziende non può ridursi a una mera questione di immagine: per questo è necessaria una rivoluzione copernicana all’interno delle strategie aziendali che devono tenere conto dei grandi temi di oggi.
Intanto, la consapevolezza delle problematiche legate al cambiamento climatico, che comporta una doverosa riduzione dei consumi, oltre a una revisione delle scelte produttive e distributive della propria azienda.
Un altro tema importante è quello della lotta agli sprechi per una gestione delle risorse che sia ottimizzata.
Se la comunicazione del proprio impegno sociale è rilevante per le aziende del largo consumo, sta prendendo piede con vigore anche nell’ambito finanziario, per dare modo alle persone di scegliere con consapevolezza dove investire i propri risparmi.
Per sapere di più sull’approccio al risparmio di Generali, contattaci utilizzando il form qui sotto: